Ancora una volta il Comune di San Lazzaro di Savena dimostra una particolare attenzione al benessere animale e al recepimento di pareri scientifici autorevoli.
L’amministrazione comunale ha infatti approvato una delibera che rispetta i contenuti delle Linee Guida della Commissione Scientifica CITES per il mantenimento degli animali nei circhi e nelle mostre itineranti: tali Linee Guida identificano “specie in via d’estinzione o il cui modello gestionale non è compatibile con la detenzione in una struttura mobile quali, ed in particolare: primati, delfini, lupi, orsi, grandi felini, foche, elefanti, rinoceronti, ippopotami, giraffe, rapaci.”
La delibera approvata, che modifica il Regolamento Comunale in vigore, dispone che nessuno degli animali sopra citati possa più essere utilizzato e/o esposto in attività di spettacolo e/o intrattenimento, pubblico o privato, su tutto il territorio comunale.
Afferma il vice sindaco Giorgio Archetti: “l’Amministrazione Comunale ha così recepito quella sensibilità già diffusa nella nostra comunita’ di garantire il diritto degli animali alla non sofferenza e all’integrita’ etologica e comportamentale”.
E prosegue annunciando che “dopo la tutela degli animali esotici, sara’ la volta di vivisezione, caccia, cura e benessere degli animali domestici, tutela della fauna e degli ambienti naturali”.
La LAV ringrazia il sindaco Marco Macciantelli, il vice sindaco Giorgio Archetti e tutta l’Amministrazione Comunale, ed esprime grandissimo apprezzamento per il provvedimento adottato.
“Scelte come questa – dichiara Annalisa Amadori, responsabile della sede LAV di Bologna e provincia – dimostrano come le testimonianze, ormai sempre più frequenti, delle violenze a cui sono sottoposti gli animali nei circhi, non possano più lasciare indifferenti e quanto sia necessaria l’azione di tutte le Amministrazioni locali, affinché la normativa nazionale venga al più presto modificata, favorendo una graduale dismissione degli animali presenti nei circhi ed incentivando quelle strutture che propongono spettacoli basati unicamente sulle abilità e capacità umane”.